A chi è rivolto
Il servizio è rivolto alle famiglie che hanno bambini che frequentano un servizio educativo per la prima infanzia del territorio comunale.
Descrizione
Possono fare domanda le famiglie dei bambini/e residenti e non residenti che, in buona fede, non hanno potuto aderire a Nidi Gratis regionale, e al contributo Nidi Gratis comunale, nell’erronea convinzione di non poterne usufruire;
Le famiglie non residenti inoltre devono rientrare nei seguenti parametri:
-
almeno uno dei genitori lavora nel Comune di Piombino;
-
i componenti della rete familiare del bambino (nonni, zii, fratelli ecc) sono residenti nel Comune di Piombino;
-
in particolare per il nido Colibrì di Riotorto, che è collocato, volutamente in una località strategica, qualora i nuclei familiari pendolari abbiano necessità di conciliare tempi di vita lavorativa e interessi familiari anche nei territori vicini;
Come fare
La domanda dovrà essere inviata indicando nell’oggetto “Avviso contributo nidi gratis comunale straordinario a.e. 2024-2025”, indirizzato a Comune di Piombino Servizio Scuola Infanzia Educazione.
• a mezzo PEC all’indirizzo comunepiombino@postacert.toscana.it
• consegna a mano presso l’ufficio Protocollo del Comune di Piombino.
Cosa serve
Bambini che frequentano un servizio educativo per la prima infanzia del territorio comunale
Cosa si ottiene
Un contributo che sarà corrispondente alla differenza tra la retta PART TIME del nido prescelto ed il bonus INPS spettante alla famiglia in funzione del proprio ISEE.
Tempi e scadenze
La domanda dovrà essere presentata a partire dal giorno 10 marzo e fino al 31 marzo 2025.
Quanto costa
Nessuno
Accedi al servizio
Canale fisico di accesso al servizio
Via Ferruccio 4 - Piombino
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica